Extra - Biografie - Richard Bandler - Fuori Schema - risorse gratuite per la formazione personale

Vai ai contenuti
Biografia di Richard Bandler

è matematico, insegnante, saggista, linguista e life coach, ma soprattutto è uno dei padri della programmazione neuro linguistica, un metodo di comunicazione che mette in relazione i processi neurologici, il linguaggio e gli schemi comportamentali appresi con l'esperienza,  il tutto finalizzato e organizzato per raggiungere specifici obiettivi nella vita.
 
 
Richard Bandler nasce nel 1950 a Jersey City, in America. È un matematico, che duranti gli anni universitari conosce e lavora alla trascrizione di alcuni seminari di terapie e sedute terapeutiche. A Cruz Bandler, continua a imparare e a sper
imentare sul campo della terapia e della psicologia. Conosce John Grinder, docente universitario e appassionato di linguistica. I due cominciano a lavorare insieme sulle prime intuizioni di quella che sarebbe poi diventata la Programmazione neuro linguistica. Nello stesso periodo Bandler e Grinder conoscono l’antropologo Gregory Bateson e attraverso di lui si mettono in contatto con uno dei più autorevoli terapeuti del periodo, Milton Erickson.  I due modellano a lungo il lavoro di Erickson e proprio questo esercizio continuo fa nascere alcuni dei primi schemi della PNL dando loro la possibilità di sviluppare la PNL come disciplina. Bandler insieme a Grinder sono gli autori di numerosi libri, La Struttura della Magia I e La struttura della Magia II (1976), Patterns of the Hypnotic Techniques of Milton H. Erickson (1977) e Changing With Families (1976) insieme a Virginia Satir. Oltre all’importante lavoro di scrittura Bandler e Grinder si sono impegnati moltissimo nello sviluppo della loro disciplina, modellando numerose persone e sperimentando attraverso gruppi di studio tra i contatti. Ma questa fruttuosa collaborazione, durata 8 anni, all’inizio degli anni ’80, si interrompe: Grinder decide di abbandonare il mondo dei seminari e dei corsi, per dedicarsi allo sviluppo della PNL Nuovo Codice. Grinder invece sviluppa e approfondisce due nuovi progetti, chiamati rispettivamente Design Human Engineering, e Neuro Hypnotic- Repatterning, tecniche che si fondano su un forte intervento da parte del coach e su profondi stati di alterazione di coscienza da parte del paziente.
 
Nel 1996 Bandler prova a rivendicare la paternità sulla Programmazione Neuro Linguistica, ma nel 2000, prima che il tribunale si pronunciasse in maniera definitiva, Bandler e Grinder firmano un accordo in cui entrambi si riconoscono co-creatori e co-fondatori della PNL.
 
Sono molteplici le attività portate avanti da Bandler, nel corso della sua vita è matematico, insegnante, saggista, linguista e life coach, ma soprattutto è uno dei padri della programmazione neuro linguistica, un metodo di comunicazione che mette in relazione i processi neurologici, il linguaggio e gli schemi comportamentali appresi con l'esperienza,  il tutto finalizzato e organizzato per raggiungere specifici obiettivi nella vita.
 

 
 
seguici anche sui Social
Torna ai contenuti