Mente & Psiche - I segreti del linguaggio del corpo - Fuori Schema - risorse gratuite per la formazione personale

Vai ai contenuti
I segreti del linguaggio del corpo

Inganni e menzogne vengono inconsapevolmente svelati dai nostri gesti. Un occhio attento ed allenato può catturare i tanti involontari segnali che lanciamo parlando ma anche tacendo. Apprendere questo segreto linguaggio si può, e comprenderlo significa avere un vantaggio: vediamo come.
Chi non ha desiderato, almeno una volta nella propria vita, saper leggere le intenzioni dell’altro, al di là delle semplici parole?


Magari per accertarsi della fedeltà del partner, per conoscere se quella persona che trovate così carina vi corrisponde, oppure per interpretare le intenzioni del proprio boss.
In fondo lo sappiamo tutti, senza dover tirare in ballo le teorie di Mehrabian o di altri, che la parola può essere manipolata e celare le vere intenzioni del nostro interlocutore. Questo può avvenire con proposito oppure perché siamo condizionati da schemi o convenzioni che ci “impediscono” di esprimerci troppo sinceramente: potreste desiderare ardentemente di passare la notte con la persona che avete appena conosciuto, eppure difficilmente sarete così espliciti e diretti nel dirglielo.
A parte le finzioni sceniche di alcune serie televisive molto in voga dove con qualche sguardo viene scoperto il criminale della puntata esiste davvero un codice per interpretare, al di là delle parole, le vere intenzioni degli altri?
Certo sarebbe molto bello, ma è davvero possibile? E soprattutto, esiste qualche testo di riferimento affidabile il cui scopo non sia solo quello di affascinare promettendo di trasformarvi in un mentalista in 100 pagine?


Marco Pacori, psicologo ed ipnoterapeuta, si occupa da oltre vent’anni di linguaggio del corpo ed è considerato tra i massimi esperti italiani del settore. Un biglietto da visita di tutto rispetto che mi ha ispirato fiducia nell’acquisto del libro e che, nonostante gli interessanti temi proposti ha un prezzo davvero abbordabile: valido per qualunque tasca.
La mia consueta diffidenza mi ha comunque portato a leggere i 6 capitoli dell’opera di Marco Pacori “I segreti del linguaggio del corpo” sempre con spirito critico, seppure ammetto che i continui riferimenti ad esperimenti e studi condotti da figure di spicco della materia mi ha portato in meno di 100 pagine a farmi rapire da questa lettura.
Certo, è bene non lasciarsi ingannare dalla chiarezza degli esempi proposti e dalla chiarezza divulgativa di Pacori: acquisire padronanza con questa disciplina richiede, come sempre studio e pratica.


Il viaggio comincia illustrando alcuni concetti fondamentali: la prossemica, ossia lo studio di come l’uomo struttura ed interpreta i micro spazi che vengono sostanzialmente suddivisi in quattro distanze: intima, inferiore ai 45 cm e può prevedere il contatto, per passare a quella personale, orientativamente intorno al metro o poco più, passando per quella sociale sino alla distanza pubblica intorno ai tre metri.
C’è poi la cinesica che individua i movimenti prodotti da una singola parte del corpo e che vengono solitamente raccolti in cinque classi di segnali,: emblemi, illustratori, dimostratori di emozioni, regolatori ed infine adattatori.
Prima di affrontare la lettura vera e propria dei gesti che rientrano nel EBL (Emotional Body Language), vengono forniti numerosi approfondimenti anche sui movimenti oculari, la paralinguistica e la cronemica, ossia lo studio di come viene percepito il tempo ed inteso all’interno della propria esistenza. Recentemente sta diventato un aspetto significativo nello studio della CNV (Comunicazione Non Verbale).


Il testo è ricco di approfondimenti e fotografie molto utili per una immediata percezione e comprensione dei capitoli, seppure di qualità non così adeguata ai contenuti come ci si aspetterebbe. Questa raccolta, così dettagliata, permette di calarsi immediatamente nell’aspetto pratico della lettura del linguaggio del corpo sebbene bisogna sempre tenere presente che ogni “lettura” va effettuata tenendo sempre conto del contesto e dei fattori che, specie inizialmente, possono sfuggirci indirizzandoci verso conclusioni errate.


Certamente è utile approfittare dei consigli forniti da Pacori nel cercare di affinare le proprie capacità studiando gli scatti presentati all’interno di riviste, rotocalchi e magari anche trasmissioni tv, dove senza eccessiva tensione per i risultati, ci si può cimentare in questo studio.
Uno studio che, come declinato nel quinto capitolo, può essere funzionale davvero a tutti: dalla coppia all’ambito familiare fino a giungere a scopi professionali come per il terapeuta e lo psicologo.
Se il vostro desiderio è quello di cambiare qualcosa nella gestione dei vostri rapporti interpersonali con familiari e colleghi, gli studi condotti dal dott. Pacori ed in particolare questo libro, possono rappresentare un primo passo in questa direzione.  


Riferimenti per l’acquisto
Titolo: I segreti del linguaggio del corpo.
Editore: Sperling & Kupfer Editori S.p.A.
Anno edizione: 2010
Pagine: 276
ISBN: 9788860618221


Altri libri dell’autore
Il linguaggio del corpo in amore. Le leggi non scritte dell'attrazione, della seduzione e dei sentimenti; Autore: Marco Pacori; Editore: Sperling & Kupfer.
Il linguaggio della menzogna; Autore: Marco Pacori; Editore: Sperling & Kupfer.
Come interpretare i messaggi del corpo; Autore: Marco Pacori; Editore: Giunti Editore.
Il linguaggio segreto dei sintomi; Autore: Marco Pacori; Editore: Sperling & Kupfer.
Il linguaggio segreto del corpo. Scoprire i sentimenti attraverso i gesti e le espressioni; Autore: Marco Pacori; Editore: Demetra.
I segreti dell'intelligenza corporea; Autore: Marco Pacori; Editore: Sperling & Kupfer


seguici anche sui Social
Torna ai contenuti